Buona la prima. Inizia cosi il campionato di 1ª divisione per le ragazze dell’Alpago Club Belluno in quel di Tambre. Una partita entusiasmante sotto l’aspetto tecnico, nulla a che vedere rispetto alle partite di coppa. Durante la fase di riscaldamento pre-partita, le ragazze si sono subito scoraggiate dall’approccio con il Vidor, le avversarie già in allenamento hanno fatto vedere delle schiacciate potenti e dalle altezze quasi irraggiungibili, ma in partita le cose cambiano.
Nel primo set le due squadre si seguono man mano nel punteggio fino alla quota fuori standard e sul parziale di 29/29 le ragazze dell’Alpago Club Belluno prendono la forza di chiudere 31/29. Nel secondo set il Vidor Moriago Volley mette in evidenza la sua forza nelle schiacciate e con l’aiuto anche di una scarsa ricezione in casa Alpago riesce a chiudere il set con facilità 25/11. Nella terza ripresa le ragazze dell’Alpago Club Belluno riprendono la partita come va presa e la battaglia continua sul filo del rasoio fino al 24/24 quando grazie a due attacchi fatti da manuale fanno esultare le ragazze Alpagote chiudendo 26/24. A fronte di un terzo set combattuto e chiuso fuori quota da parte dell’Alpago Club Belluno, le ragazze del Vidor Moriago perdono la concentrazione e cadono in black-out soffrendo in ogni fondamentale e lasciando lo spazio alle Alpagote di raggiungere quota finale e di chiudere set e incontro 25/16 3-1
Coach Paolo Viel; un incontro valutato difficile già in fase di riscaldamento ma poi un buon approccio alla partita ha dato il suo risultato. C’è ancora da lavorare nell’intesa delle ragazze e varie incomprensioni in campo ma il risultato oggi mi è sembrato buono. Son contento, riferisce Coach Viel, tutte le ragazze hanno dato il massimo in particolare l’opposto Piera Parcianello che con i suoi 21 punti e solo 7 errori in tutta la partita ha ben contribuito a questa vittoria.
Articolo di Dario Orzes
1ª Divisione campionato Belluno-Treviso
05 Novembre 2016 Palestra scuole elementari Tambre ( BL )
Alpago Club Belluno – Vidor Moriago Volley 3-1 ( 31-29 / 11-25 / 26-24 / 25-16 )
1° Coach Paolo Viel
2° Coach Myro D’alpaos
Punteggi ; k-Daniela Collazuol (P 2 ) Alessia Orzes (P 9) Sara Dalle Sasse (Lib.) Martina Bortoluzzi (P 2 ) Arianna Saviane (P 14 ) Piera Parcianello (P 21 ) Carlotta Spinazzè (P 1 ) Nicole Piccoli (P 5) Nicol Masoch (P 0 ) Cristina Viel (P 0 ) Nicol Zanon (NE ) Silvia Dal Pos (P NE ) Deborah Favero (NE Lib.)
Classifica Campionato Girone A 05.11.16
1 | POLISPORTIVA BIADENESE | 3 |
2 | SUSEGANA ARCO IRIS | 3 |
3 | PALLAVOLO SAN VENDEMIANO | 3 |
4 | AURORA E VITTORIO VENETO | 3 |
5 | Club Belluno | 3 |
6 | VIDOR MORIAGO VOLLEY | 0 |
7 | G.S.D. CASTION | 0 |
8 | GSG POL. DIL. ISTRANA | 0 |
9 | HYUNDAI D’INCA’ SPES BL | 0 |
10 | POL.ARCADE/GIAVERA | 0 |
11 | PALLAVOLO SAN BARTOLOMEO | 0 |
12 | POL. MONASTIER ’88 | 0 |
PROSSIMA PARTITA DI CAMPIONATO.
12.11.2016 19.30 Pallavolo San Vendemiano – Alpago Club Belluno
Palazzetto dello Sport via De Gasperi San Vendemiano ( TV )