1ª Divisione campionato Belluno – Treviso
Un’altra trasferta trevigiana non andata a buon fine e che ci vede ancora retrocedere in classifica. Le ragazze dell’Alpago Club Belluno si ritrovano ad affrontare la seconda squadra in classifica, ben equilibrata e, soprattutto, forte in battuta.
Un incontro dove l’Alpago Club Belluno soffre particolarmente nella ricezione, mettendo così in difficoltà le regie Collazuol e Masoch di organizzare al meglio l’attacco, specialmente nei primi tempi. L’incontro inizia con il primo punto a nostro favore, ma l’Aurora e Vittorio Veneto reagisce subito, allungando di quattro punti.
Le ragazze dell’Alpago Club Belluno continuano a inseguire le avversarie, ma, non riuscendo a recuperare i quattro punti di svantaggio, perdono 25-21. Nella seconda ripresa, l’Alpago Club Belluno non ha ancora la concentrazione adatta per impegnare a fondo l’Aurora e Vittorio Veneto.
Le nostre ragazze faticano sempre nella ricezione e nella lucidatura del parquet trevigiano, lasciando cadere a terra molti pallonetti in zona “neutrale” e permettendo, così, all’Aurora di chiudere il parziale 25-13. La terza ripresa non inizia nel migliore dei modi. Le ragazze dell’Aurora e Vittorio Veneto galoppano fin da subito con distacchi importanti e, sul vantaggio di 7 lunghezze, obbligano Coach Viel a chiamare il time out.
Nulla da fare. L’Aurora continua la sua corsa fino al parziale di 16-4, ma le ragazze dell’Alpago Club Belluno si riscattano e mettono in difficoltà le avversarie con delle buone battute. L’Alpago Club Belluno comincia a crederci a tal punto che si ritrova a parità 20-20.
Iniziano anche gli entusiasmi in tribuna, ma, superato il 22-22, qualche errore di troppo dell’Alpago Club Belluno lascia lo spazio alle ragazze trevigiane di chiudere set e incontro 25-22; 3-0.
Dario Orzes
Coach Viel – D’Alpaos; Soffriamo ancora nel recupero delle palle facili e non riusciamo a tenere sempre alta la concentrazione. Dobbiamo lavorare a fondo in ricezione e in difesa, in quanto i palloni arrivano ancora troppo bassi ai palleggiatori. Nonostante ciò, riusciamo ad avere un buon attacco con palloni ottimali.
26 Novembre 2016 Palasport – Campo Centrale Pianzano (TV)
Aurora e Vittorio Veneto – Alpago Club Belluno 3-0 (25-21 / 25-13 / 25-22 )
1° Coach Paolo Viel
2° Coach Myro D’alpaos
Score; k-Daniela Collazuol (P 2) Alessia Orzes (P 5) Sara Dalle Sasse (Lib.) Martina Bortoluzzi (P 2) Arianna Saviane (P 10) Piera Parcianello (P 9) Carlotta Spinazzè (P 0) Nicole Piccoli (P 3) Nicol Masoch (P 0) Cristina Viel (P 1) Nicol Zanon (N.E.) Silvia Dal Pos (N.E.) Deborah Favero (N.E. Lib.)
Seguici sul nostro Calendario per restare sempre aggiornato sui prossimi Eventi!
Tutte le foto dell’evento, le trovi anche nella nostra pagina Facebook
Classifica 4ª giornata di Campionato Girone A
Pos. | Squadra | Punti | PG | PV | PP | S.F. | S.S. | Q.S. | P.F. | P.S. | Q.P. | Penal. |
1 | AURORA E VITTORIO VENETO | 12 | 4 | 4 | 0 | 12 | 1 | 12 | 315 | 246 | 1,28 | 0 |
2 | SUSEGANA ARCO IRIS | 11 | 4 | 4 | 0 | 12 | 2 | 6 | 319 | 261 | 1,22 | 0 |
3 | PALLAVOLO SAN VENDEMIANO | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9 | 248 | 195 | 1,27 | 0 |
4 | PALLAVOLO SAN BARTOLOMEO | 7 | 4 | 2 | 2 | 8 | 8 | 1 | 360 | 368 | 0,98 | 0 |
5 | G.S.D. CASTION | 6 | 4 | 2 | 2 | 8 | 6 | 1,33 | 318 | 300 | 1,06 | 0 |
6 | POL. MONASTIER ’88 | 6 | 4 | 2 | 2 | 9 | 8 | 1,12 | 370 | 371 | 1 | 0 |
7 | POLISPORTIVA BIADENESE | 6 | 4 | 2 | 2 | 7 | 7 | 1 | 323 | 300 | 1,08 | 0 |
8 | VIDOR MORIAGO VOLLEY | 3 | 3 | 1 | 2 | 6 | 8 | 0,75 | 298 | 280 | 1,06 | 0 |
9 | POL.ARCADE/GIAVERA | 3 | 4 | 1 | 3 | 4 | 9 | 0,44 | 261 | 304 | 0,86 | 0 |
10 | HYUNDAI D’INCA’ SPES BL | 3 | 4 | 1 | 3 | 4 | 10 | 0,4 | 293 | 327 | 0,9 | 0 |
11 | Club Belluno | 3 | 4 | 1 | 3 | 3 | 10 | 0,3 | 240 | 319 | 0,75 | 0 |
12 | GSG POL. DIL. ISTRANA | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 12 | 0 | 227 | 301 | 0,75 | 0 |