1ª Divisione Femminile, 5ª Giornata Campionato Belluno-Treviso
Finisce il digiuno punti di tre partite consecutive per l’Alpago Club Belluno in quel di Tambre. Dopo il primo parziale, finito in perdita con parecchi punti di svantaggio, affiora la concentrazione e la forza di entrare subito in partita. Le ragazze di Coach Viel e D’Alpaos, infatti, non iniziano bene il primo set e, a quota 6-6 con il Pol. Arcade/Giava, cominciano a ricadere nel solito black out.
L’Alpago Club Belluno non riesce a trovare lo spunto giusto per recuperare i molti punti di svantaggio e lascia strada libera alle ragazze del Pol Arcade Giava, che chiudono il set 25-14. Il secondo parziale non inizia nel migliore dei modi e la squadra avversaria comincia a prendere fin da subito qualche punto di vantaggio.
Sotto di un set a zero, reduce di tre sconfitte consecutive e in svantaggio di 4 punti, l’Alpago Club Belluno non molla e reagisce. Migliora la ricezione, la difesa e riesce ad attaccare buoni palloni vincenti. A quota 13, le ragazze dell’Alpago Club Belluno si trovano a parità punti con le avversarie, ma, dopo gli errori di palleggio del Pol. Arcade/Giava e un buon attacco da parte nostra, riescono a passare in vantaggio, mantenendolo fino alla fine e chiudendo 25-20. Il terzo set comincia fin da subito con la convinzione delle ragazze dell’Alpago Club Belluno di potercela fare.
Si parte subito con tre punti di vantaggio, ma il Pol. Arcade/Giava non demorde e insegue a poca distanza. La quota parziale 13-13 sembra essere un appuntamento per le due formazioni, che si ritrovano perciò in parità, ma è ancora l’Alpago Club Belluno che la spunta, guadagnando il vantaggio e fuggendo via, fino a chiudere 25-23. Il quarto set vede ancora le ragazze dell’Alpago Club Belluno impegnate a non mollare. I due punti di vantaggio iniziali promettono bene, ma il Pol. Arcade/Giava non si arrende facilmente.
Il parziale è equilibrato ed entrambe le squadre si danno appuntamenti di parità spesso e volentieri. A quota 18-18, l’Alpago Club Belluno, però, mette qualcosa in più in campo e abbandona il Pol. Arcade/Giava a quota 23, chiudendo, così, set e incontro 25-23; 3-1. Buona la prestazione di tutte le nostre ragazze guidate dal capitano Collazuol e un particolare merito va al nostro martello Parcianello, con ben 24 punti per questo incontro. Bravissime !!!
Dario Orzes
Coach Viel – D’Alpaos; Nonostante il preoccupante black out di inizio partita, nel complesso siamo rimasti contenti della squadra. Rispetto alle altre partite abbiamo ricevuto e difeso meglio, di conseguenza anche i centrali hanno avuto delle palle buone per i primi tempi. Soffriamo ancora sui palloni facili da appoggiare bene al palleggiatore, ma la concentrazione in generale c’è stata, soprattutto negli ultimi punti decisivi. Rientra dopo un lungo periodo di assenza anche il libero Giulia Polito, che, nonostante i pochi allenamenti, ha fatto una buona partita.
Alpago Club Belluno – Pol. Arcade/Giavera 3-1 (14-25 / 25-20 / 25-23 / 25-23)
03 dicembre 2016 Palestra Sc. Elementari, via Campei Tambre (BL)
1° Coach Paolo Viel
2° Coach Myro D’Alpaos
Score; k-Daniela Collazuol (P 5) Alessia Orzes (P 5) Sara Dalle Sasse (P 0) Martina Bortoluzzi (P 2) Arianna Saviane (P 15) Piera Parcianello (P 24) Nicole Piccoli (P 4) Cristina Viel (P 0) Deborah Favero ( Lib.) Giulia Polito (Lib.) Carlotta Spinazzè (assente) Nicol Masoch (N.E.) Nicol Zanon (N.E.) Silvia Dal Pos (N.E.)
Tutte le foto dell’evento, le trovi anche nella nostra pagina Facebook asd alpago volley team 1979
Consulta il nostro Calendario Eventi per rimanere sempre Aggiornato sulle Prossime Partite!
Classifica 5ª Giornata di Campionato Girone A
Pos. | Squadra | Punti | PG | PV | PP | S.F. | S.S. | Q.S. | P.F. | P.S. | Q.P. | Penal. |
1 | AURORA E VITTORIO VENETO | 12 | 5 | 4 | 1 | 12 | 4 | 3 | 372 | 321 | 1,16 | 0 |
2 | SUSEGANA ARCO IRIS | 11 | 4 | 4 | 0 | 12 | 2 | 6 | 319 | 261 | 1,22 | 0 |
3 | PALLAVOLO SAN VENDEMIANO | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9 | 248 | 195 | 1,27 | 0 |
4 | POLISPORTIVA BIADENESE | 9 | 5 | 3 | 2 | 10 | 7 | 1,43 | 398 | 351 | 1,13 | 0 |
5 | POL. MONASTIER ’88 | 9 | 5 | 3 | 2 | 12 | 9 | 1,33 | 466 | 443 | 1,05 | 0 |
6 | PALLAVOLO SAN BARTOLOMEO | 8 | 5 | 2 | 3 | 10 | 11 | 0,91 | 454 | 467 | 0,97 | 0 |
7 | VIDOR MORIAGO VOLLEY | 6 | 4 | 2 | 2 | 9 | 8 | 1,12 | 373 | 337 | 1,11 | 0 |
8 | G.S.D. CASTION | 6 | 5 | 2 | 3 | 9 | 9 | 1 | 390 | 396 | 0,98 | 0 |
9 | Club Belluno | 6 | 5 | 2 | 3 | 6 | 11 | 0,55 | 329 | 410 | 0,8 | 0 |
10 | POL.ARCADE/GIAVERA | 3 | 5 | 1 | 4 | 5 | 12 | 0,42 | 352 | 393 | 0,9 | 0 |
11 | HYUNDAI D’INCA’ SPES BL | 3 | 5 | 1 | 4 | 4 | 13 | 0,31 | 344 | 402 | 0,86 | 0 |
12 | GSG POL. DIL. ISTRANA | 2 | 5 | 1 | 4 | 3 | 14 | 0,21 | 326 | 395 | 0,83 | 0 |